Qui in Italia il Crowdfunding è letteralmente esploso. Sia che vogliate finanziare la nascita della vostra StartUp, sia che vogliate trovare i fondi per realizzare il vostro matrimonio da sogno, potete far affidamento sui migliori siti di Crowdfunding.
Ma cos’è il crowdfunding e come funziona?
Traducendo il termine in italiano, scopriamo che crowdfunding significa “finanziamento della folla”. E’ a tutti gli effetti una raccolta fondi e può servire a coprire diversi tipi di spese.
Avete scritto un libro e volete pubblicarlo? Vi mancano i fondi? Esponete la vostra idea utilizzando una piattaforma di Crowdfunding, spiegate qual è il vostro progetto, cercate di convincere i lettori. In un caso come quello della pubblicazione di un libro, potete adottare ad esempio il reward crowdfunding. In pratica, in cambio di una donazione, regalerete una copia del libro quando il vostro sogno si sarà realizzato!
In queste piattaforme oltre a dover esporre il vostro progetto nel modo più dettagliato e convincente possibile, dovete anche specificare qual è il budget che vi siete fissati e entro quanto volete ottenerlo.
In un tempo in cui le banche non concedono più prestiti, se non davanti a solide garanzie, il crowdfunding è per molti un’ancora di salvezza.
Progetti imprenditoriali, progetti creativi, StartUp, associazioni No Profit… qualsiasi sia la vostra idea, potete rivolgervi alle piattaforme di Crowdfunding. Noi oggi vi forniamo un elenco di quelle che sono le migliori.
I 7 migliori siti di Crowdfunding
-
IndieGoGo: questa piattaforma è una delle migliori. E’ aperta a tutti quanti. Unico neo è che non presenta la versione in italiano. E’ tuttavia un ottimo sito in quanto consente di chiedere finanziamenti alla folla per qualsiasi nostra idea e, anche se non raggiungete l’obbiettivo in termini di denaro, potete comunque sia utilizzare i fondi accumulati.
-
Eppela: questa piattaforma di basa sul sistema reward-based crowdfunding. Aiuta a finanziare progetti creativi e innovativi per quanto riguarda i settori della scrittura, la tecnologia, la musica, il disegno, la moda, la tecnologia, il cinema ecc.
-
Crowdfunder: i sistemi utilizzati sono differenti. Sono registrati oltre 20.000 utenti e viene definito un vero e proprio social network dei finanziamento.
-
Starteed: usa il sistema equity-based crowdfunding. Questo sito aiuta la persona a ottenere i fondi per la propria idea. E’ presente anche la campagna di crowdfunding e comprende anche la vendita e lo sviluppo del prodotto.
-
Musicraiser: questa piattaforma è dedicata solo a coloro che vogliono ottenere fondi da dedicare al settore musicale.
-
Siamosoci: Grazie a questa piattaforma le aziende possono trovare capitali grazie a degli investitori. Il sistema utilizzato e quello di crowdfunding equity-based.
-
Produzione dal basso: offre uno spazio a tutti coloro che vogliono promuovere un progetto. Tutto viene gestito in totale autonomia, senza intermediari.